LO SPETTACOLO DELLA STORIA
Sono il professor Rosetti, fino ai 35 anni ho lavorato in teatro come attore,
regista e performer per spettacoli di circo teatro.
Da ormai quindici anni lavoro come insegnante di letteratura e storia.
Ho deciso di unire le mie competenze teatrali e didattiche per creare una serie di avvincenti conferenze spettacolo.
La grande storia viene così raccontata attraverso le piccole storie delle persone comuni,
la comunicazione teatrale viene utilizzata come mezzo di divulgazione storica per ottenere un forte coinvolgimento dei
ragazzi e portarli a riflettere su alcuni tra gli eventi più importanti che hanno caratterizzato la nostra nazione.
Lorem Ipsum dolor sit amet
CALENDARIO
CONFERENZE SPETTACOLO
Ingresso gratuito
L' unico soldato che non si ritirò da Caporetto.
L' orso che combatteva contro i tedeschi durante la seconda guerra mondiale
Il partigiano che si vestiva da fascista
e tante altre storie.....
Gli incontri, progettati appositamente per scuole medie di primo e secondo grado, risultano particolarmente adatti sia per il modulo di storia contemporanea che per educazione civica.
Il progetto è in continua espansione, contattami se tu o la tua scuola, il tuo Comune, siete interessati ad un' unica conferenza o all' intero ciclo
Una serie di conferenze spettacolo, tenute da un docente di storia contemporanea con oltre quindici anni di esperienza in ambito teatrale, collegate ad alcune tra le più importanti date del calendario della nostra Nazione.
Durante ogni conferenza verranno mostrate numerose testimonianze audio e video, è pertanto FONDAMENTALE poter disporre di un proiettore e di un sistema audio, in caso non fosse possibile
sarò io stesso, il professor Luca Rosetti, a portare il necessario.